Welcome to my blog

Un blog nato per condividere con voi la mia più grande passione, i libri e la scrittura,un blog creato per far conoscere ai miei lettori un pezzetto di me..per il bisogno che sento di sfogarmi, per la necessità di far conoscere le mie idee e i miei pensieri a tutti i lettori che si soffermeranno nel mio magico mondo! Benvenuti!

Cerca nel blog

giovedì 2 febbraio 2012

La moda nel corso dei secoli. "L'ANTICO EGITTO"

L'antico Egitto attraverso gli scritti e le raffigurazioni, ci ha tramandato l'amore per la bellezza.
Le donne usufruivano di cosmetici, vestiti e gioielli per esaltare il loro corpo e renderlo elegante.

L'abbigliamento:
Gli abiti che possiamo osservare grazie ai ritrovi, sono di lino, filato e tessuto in modo diverso secondo l'uso e la classe del possessore. 


 Le donne fino al ''Nuovo regno,'' indossavano abiti lunghi ed aderenti, che arrivavano fino alle caviglie,di stoffa liscia, il più delle volte bianca,ma sono stati ritrovati anche capi rossi,gialli o verdi,raramente avevano delle frange,invece durante l'epoca del nuovo regno, divento' sempre più comune, l'uso di un abito pieghettato, coperto da un mantello con ampie maniche e composto da un lino tessuto così finemente ,da risultare trasparente e succinto, come la "kalasiris" spesso molto scollata, tanto da lasciare il seno scoperto.La donna dell'antico Egitto cambia pochissimo le sue abitudini, indossando solo tre o quattro tipi di abiti.

 Gli uomini  invece, subirono grandi cambiamenti in campo di moda, all'inizio si coprivano con un semplice perizoma, avvolto intorno ai fianchi  chiamato pano;
Mentre nel nuovo regno,portavano delle doppie gonne, una lunga,pieghettata e semi trasparente sovrapposta ad un gonnellino di stoffa sempre pieghettato, molto aderente e piu' pesante,coprivano inoltre il torso con scialli o speci di tuniche.
Mentre i giovani restavano nudi fino all'adolescenza.






Trucco e parrucco. Nell'Antico Egitto
 

 Donne 
Le Egizie di alto rango, erano solite usare, bracciali ai polsi e alle caviglie per arricchire la bellezza dei capi,inoltre indossavano anche larghe collane.
Tutti questi oggetti erano composti da perle di vetro colorato.
I trucchi, per gli antichi Egizi, avevano il fine di proteggere la pelle da riverberi e irritazioni causati dal clima asciutto e dalla sabbia. Dai papiri ritrovati, si è scoperto come ad esempio la malachite (un minerale color verde smeraldo) e la galena (un composto del piombo colore grigio scuro) venivano applicate sulle palpebre per curare il tracoma (infezione dell'occhio), l'emeralopia (riduzione della vista) e la congiuntivite, mentre l'ocra rossa era utilizzata per le labbra e le guance come i moderni rossetti e fard. Recenti studi hanno rivelato la composizione chimica delle polveri: galena nera, cerussite bianca, laurionite e fosgenite. Queste ultime due sostanze non si trovano in natura, ma sono il risultato di processi chimici che, quindi, lasciano intravedere una grande conoscenza in materia; Mentre per quanto riguarda le parrucche, sappiamo che erano molto diffuse, le donne  si radevano il capo quotidianamente,indossando i copri capo solo in caso di cerimonie o eventi speciali. Esse erano fatte di capelli veri e piene di resine e cera d'api, avevano una funzione sia estetica che igienica, perchè costituivano una protezione contro i pidocchi. Principalmente erano due le parrucche che si usavano, una a mantella (sulla schiena) e una a tripartita (due sul petto e una sulla schiena).
Infine, molto raramente si usavano anche parrucche fatte di capelli biondi (tinti?). Un'esempio è quello di Hetepheres 2° sposa del faraone Dedefra che viene raffigurata in un dipinto con una parrucca bionda. Spesso erano decorate con fiori di loto.


 



Uomini:

Anche gli uomini agiati, arricchivano i propri capi con bracciali ai polsi, ed una larga collana, oppure usavano indossare l'Hosckh, tipico collare piatto che arrivava fino al petto. Anche questi oggetti erano spesso creati con vetro colorato.
Le parrucche, erano molto diffuse anche fra gli uomini,che si radevano quotidianamente come le donne. Ma erano molto diverse; Erano formate da numerosissime trecce, realizzate in crine, tinte in nero o in blu e spesso decorate da fiori di loto.(come per le donne).
Gli uomini di alto rango indossavano anche il Klaft un copricapo. 
Il faraone invece indossava tiare di diversi colori per simboleggiare la sovranità.
Tiara rossa sul basso Egitto e Tiara bianca sull'alto.
Infine c'era l'Uraeus, il diadema reale per eccellenza, che raffigurava la testa di un cobra affiancata alla testa di un avvoltoio.
Sono stati rinvenuti invece dei disegni, in cui gli uomini vicini all'acqua vengono rappresentati con il cranio rasato sul davanti. Questa caratteristica comune a tutti i lavoratori, è da attribuirsi ad una comodità o ad una maggiore igiene per questo tipo di attività.
Per quanto riguarda il trucco, anche gli uomini, si truccavano gli occhi con il Kohl nero e si ombreggiavano le palpebre con la malachite.

I SANDALI:

Al tempio, ci si recava calzando sandali bianchi. Le calzature rivestivano grande importanza anche se si usava perlopiù camminare scalzi. I sandali erano le calzature più diffuse: ne esistono di moltissimi modelli a seconda della moda. Erano fatti in fibra di papiro, lino o cuoio. Non è ancora ben chiaro, salvo rare eccezioni, in quali occasioni venivano usati: vi sono raffigurazioni di faraoni che indossano sandali durante un'apparizione pubblica ed altre in cui, nella stessa occasione, figurano scalzi. Nell'antico regno, le donne non sono mai raffigurate con i sandali.

 


 Carissimi Amici,
Spero che la Rubrica sia di vostro gradimento, vi ricordo che uscirà ogni venerdì. (non giovedì come avevo detto).Inoltre vi informo che siamo io e Anna, una mia cara amica a scriverla.
Questa prima puntata era sull'Antico Egitto, ogni settimana parleremo della moda di un periodo storico differente.
Lasciateci un vostro commento,una vostra opinione o un'idea per migliorare la Rubrica....saranno molto gradite...e ci ripagheranno del nostro lavoro. :D  Vi mandiamo un bacio! 
                                            Cecilia e Anna

 

 

mercoledì 1 febbraio 2012

Finalmente la Neve!!!!

Buonasera magico mondo di blogger,dovete sapere che sono sempre più Entusiasta di scrivere sul mio blog,  la ciurma dei miei cari lettori, cresce ogni giorno... e io non potrei esserne più contenta! Questa notte, anche qui a Orvieto è arrivata la tanto agoniata Neve!!!
Finalmente....era davvero ora,la aspettavamo in tanti,c'era quello che non la voleva,e c'era invece quello che la desiderava....per quanto mi riguarda, sono fra quelli che attendevano con ansia, l'arrivo di questa bellissima, magica cosa chiamata neve...svegliarsi la mattina, guardare fuori dalla finestra, e vedere il mondo diventato improvvisamente bianco, è meraviglioso e risveglia in noi l'allegria,la spensietarezza e la felicità.
Molti di noi reagiscono cosi,anche se bisogna ammettere, che c'è anche la gente che odia doversi svegliare la mattina in mezzo al gelo, uscire stando attento a non scivolare da nessuna parte, e doversi coprire a tal punto da sembrare un pupazzo di neve...goffo ed impacciato. :D.
Soprattutto nelle città, non è esattamente uno sballo...forse il primo giorno,ma già dal secondo basta guardarsi intorno per vedere le persone procedere sul marciapiede con passo incerto,a causa di tutto quel pantano marrone schifoso che si forma per terra...Fortunatamente per me,vivo in campagna...e qui il paesaggio che si crea è soffice e stupendo....per non parlare del divertimento! basta salire in macchina per 5 minuti che ti ritrovi in mezzo a una collina innevata; programmando di salire su uno slittino ( o anche su un telone :D) e spassartela allegramente per qualche oretta.. Adoro la Neve!! anche Diablo (il mio adoratissimo cagnolone) è di questo parere....appena si è accorto, che tutto era bianco è a dir poco impazzito...e per mia sfortuna se ne è reso conto alle 5 del mattino, (per colpa mia lo ammetto)...dato che la mia curiosità, mi ha impedito di aspettare un orario decente per aprire la porta.... ha iniziato cosi a piangere, e a rompere le scatole fino alle 8 del mattino,ora in cui ho ceduto...e per sua grande gioia siamo usciti... sappiate che già alle cinque di notte, quanto ho aperto la porta di casa, è caduta sul pavimento dell'ingresso una marea di neve...quindi immaginatevi quanta ne è scesa nell'arco di sei ore.....davvero, davvero tanta! e oltre che felice, sono stata anche fortunata, perchè il vecchietto che abita nella casa vicina, è stato così gentile da spazzare via la neve, in modo che avessi tutta la stradina libera per passare... :D
Ora carissimi amici vi saluto, e vi prometto che oggi andrò in giro a fare le foto....e mi impegnerò nella costruzione di un carinissimo pupazzo di neve! :D

Ragazze/i dato che sta nevicando praticamente ovunque...vorrei invitarvi a scrivere qui sotto la vostra opinione sulla neve...e magari mettere un link con qualche fotina della vostra città innevata! .....Ci tengo! :)

Good morning to all white!